Parchi e Riserve Naturali

I parchi naturali e le riserve naturali nei territori italiani. I parchi di divertimento, i parchi nazionali, gli zoo.
Record Visualizzati = 10 di 1076
Pagina: 2 di 108
- «Inizio
- «Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo»
- Fine»

Parco delle Groane
Il Parco delle Groane occupa il più continuo ed importante terreno semi naturale dell'alta pianura lombarda a nord ovest di Milano. Si tratta di un territorio di brughiera di...

Parco Molgora
Il Parco del Molgora nasce con l’intento di salvaguardare una zona compromessa dalle dinamiche evolutive delle attività antropiche, nel contesto locale principalmente legate...

Riserva Naturale di Maccalube
Vulcani di...Fango
Le maccalube di Aragona sono delle suggestive e caratteristiche sorgenti idroargillose che da molti secoli suscitano la curiosità e alimentano la fantasia popolare, facendo...

Riserva Orientata dello Zingaro
Lo Zingaro ha una superficie di 1650 ettari, una fascia litoranea di circa 7 Km, formata da una costa rocciosa di calcari del Mesozoico, intercalata da numerose calette e...

Riserva Naturale Bosco d\'Alcamo
VIVI IL BOSCO
LA RISERVA Istituita nel 1984, la Riserva Naturale Orientata Bosco di Alcamo, una delle quattro riserve naturali orientate del trapanese, si estende lungo la parte sommitale del...

Parco Nazionale del Pollino
Natura incontaminata e paesaggi selvaggi
Il Parco Nazionale del Pollino si estende su 192.565,00 ettari di terreno ed è posto a cavallo tra due regioni, la Basilicata, detta anche Lucania, e la Calabria. Inoltre spazia...

Parco San Lorenzo
La particolarità del Parco San Lorenzo è la presenza di vegetazione tipica della "zona umida". L'esistenza dei laghetti e la buona qualità delle loro acque consente la...

Parco Sempione
Il parco Sempione è una grande zona verde della città di Milano la cui idea risale alla risistemazione del Castello Sforzesco, di periodo napoleonico.
- «Inizio
- «Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo»
- Fine»