Luoghi Naturali
Laghi Alimini
Laghi Alimini sono due specchi d'acqua di forma allungata paralleli alla linea della costa.
Il collegamento con il mare consente lo sfruttamento economico del bacino maggiore come allevamento ittico. La vegetazione comprende la cannuccia di palude, il falasco e la carice ispida.
Alimini Grande e' circondato da una corona rocciosa,tranne un vasto tratto settentrionale detto Palude Traugnano, dove si segnala la presenza della rarissima Periploca graeca. La parte N del rilievo e' coltivata e appare brulla e tempestata di "specchie".
Il lato sud-occidentale, rimboschito negli anni '50, e' attualmente una riserva faunistico-venatoria.
La parte sud-orientale, oggi oasi di protezione, e' invece caratterizzata da una fitta vegetazione composta da essenze tipiche della macchia mediterranea e dalla rara erica pugliese. Verso S, Alimini Grande si restringe fino a collegarsi al lago Fontanelle (Alimini Piccolo). Qui il paesaggio presenta un modesto rilievo roccioso che costeggia il lago, in cui si aprono dei ripari frequentati dall'uomo primitivo.
Fontanelle e' circondato da vegetazione palustre e le sue acque dolci ospitano: l'orchidea di palude, la castagna d'acqua e l'erba vescica, unica pianta carnivora della flora pugliese. I laghi sono habitat ideale per folaghe, moriglioni, germani reali, anatridi in genere, cormorani, aironi e gabbiani.
Contatti
Indirizzo: Alimini Otranto 73028 (LE)
Tel. 0836.801436