Città d'arte e Borghi Storici

Le maggiori città d'arte italiane, regione per regione d'Italia. I meravigliosi Borghi Storici Italiani, Luoghi Storici di Battaglie. I paesi da scoprire nell'entroterra
Record Visualizzati = 10 di 367
Pagina: 33 di 37

Comune di Arpino
Adagiata su di un sistema collinare che si erge improvviso sulla vallata, Arpino offre il suo profilo inconfondibile al visitatore che vi giunge. Man mano che ci si avvicina alla...

Comune di Bomarzo
Bomarzo, suggestivo centro della Tuscia in provincia di Viterbo, è situato tra le estreme pendici nord-orientali dei Monti Cimini e l’ampia vallata del Tevere, in un territorio...

Comune di Caprarola
Edificata sopra uno sperone a più di cinquecento metri il livello del mare, Caprarola deve ai suoi antichi feudatari ed al genio dell’architetto Jacopo Barozzi detto il Vignola...

Comune di Casperia
L'immagine del paese di Casperia è scenografica: dal modesto, ma svettante e isolato colle sul quale è stata costruita, la città si mostra come una compatta quinta fatta di...

Comune di Collepardo
COLLEPARDO, piccolo paese del Lazio meridionale, in provincia di Frosinone, conta attualmente 900 abitanti, di cui circa 600 nel Centro Storico. Incerta la data della sua...

Comune di Labro
Labro si adagia, con la sua forma a ventaglio, su un colle che si affaccia sulla valle del Fuscello e sul lago di Piediluco mentre alle spalle è dominato dalla catena del...

Comune di Leonessa
Della città non si hanno notizie anteriori al secolo XIII. Trattasi di un agglomerato urbano di origine tardomedioevale, nelle cui tradizioni vivono ancora elementi dell'antico...

Comune di Tuscania
È uno dei più bei paesaggi della Tuscia (l’antica Etruria meridionale) quello che si gode dalle mura medievali di Tuscania, città d’arte della provincia di Viterbo,...

Comune di Dolceacqua
Il significato popolare del nome del paese, "acqua dolce", è di antica origine e deriva dal latino "villa dulciaca", fondo rustico di età romana ottenuto dal nome personale...

Comune di Santo Stefano d' Aveto
Per qualcuno la Liguria è solo mare. Ed ha ragione, perché i mari sono due: uno è quello azzurro che bagna la costa col continuo fluttuare delle onde, l’altro è quello...