Info Turistiche

ufficio informazioni turistiche, guide turistiche, prenotazioni percorsi turistici
Record Visualizzati = 10 di 337
Pagina: 5 di 34

Rivista Provincia di Brescia
INCONTRI RAVVICINATI CON L'ARTE, LA STORIA E UN AMBIENTE INCONTAMINATO
La Provincia di Brescia possiede una straordinaria ricchezza di ambienti naturalistici: montagne, laghi, pianura, ville e castelli ed importanti testimonianze religiose, tracce di...

Rivista Provincia di Como
COMO, TRA STORIA E CULTURA
Como è una città facile da percorrere a piedi, tra monumenti storici, angoli suggestivi e negozi per tutti i gusti. Considerata "Capitale della seta" per la sua vocazione...

Rivista Comune Fornovo di Taro
SULL'ANTICA VIA FRANCIGENA UN GIOIOSO ABBRACCIO FRA ARTE, NATURA E SAPORI
È un piccolo paese con pochi abitanti. Eppure da sempre è un importante crocevia di popoli. Nodo di collegamento fra la pianura e il mare, tra Val Padana, Liguria e Toscana....

Rivista Comune di Monza
LA CITTÀ MOTRICE DI UN RICCO TERRITORIO
Monza non è solo il suo storico autodromo, dove i motori rombano da oltre un secolo. Monza è a sua volta il motore di un territorio ricco di storia, tradizioni e tesori: una...

Rivista della Provincia di Monza e Brianza
TRA CHIESE ROMANICHE E VILLE PATRIZIE RINASCIMENTALI E BAROCCHE
La terra di Brianza è per la Lombardia quello che la Lombardia è per l’Italia: la locomotiva, l’elemento trainante. E’ un territorio che dal cuore di una regione...

Rivista Comune Di Mantova
IL FASCINO E LO SPLENDORE DEL RINASCIMENTO
Mantova, splendida città d’arte, vanta una storia molto antica. Probabilmente di origine etrusca, fu occupata dai Romani nel 222 a.C., che le attribuirono il nome “Mantua”,...

Rivista del Comune di Parma
PICCOLA CAPITALE DEL BIEN VIVRE
È una delle città più belle del Nord Italia. Una piccola capitale dell’arte e della musica, amata da Stendhal che le dedicò uno dei più celebri romanzi dell’800, La...

Rivista del Comune Di Pavia
DA CAPITALE DI UN REGNO A CAPITALE DEL VIVER BENE
Pavia, fondata dai Romani nel II secolo a.C. con il nome Ticinum, fu conquistata nel 572 dai Longobardi che la nominarono capitale del loro Regno (Italico) e le attribuirono il...

Rivista Comune di Verona
SOTTO IL SEGNO DI GIULIETTA E ROMEO
“Deliziosa Verona! Con i suoi bei palazzi antichi e l'incantevole campagna vista in distanza da sentieri praticabili e da solide gallerie con balaustra. Con i suoi tranquilli...

Rivista Provincia di Lodi
PREZIOSI PALAZZI E BOTTEGHE D'ARTE ANTICA
Piazze scenografiche, palazzi signorili, chiese romaniche, rinascimentali e barocche. Accanto a vecchie botteghe dove si tramanda l’antica arte della lavorazione e decorazione...